

vivi la tua
esperienza


ostello
il Babila Hostel è la soluzione ideale per tutti i tipi di viaggiatori, dai backpackers in giro per il mondo, a digital nomads alla ricerca di un luogo dove soggiornare e far nascere nuove idee, alle famiglie con esigenze di comfort e privacy e ai viaggiatori in solitaria che hanno voglia di fare nuove amicizie.
bistrot
Babila’s Bistrot&Bar nasce come luogo di incontro e di interscambio culturale e accoglie tutti, turisti & locals, durante eventi di musica, jam session e karaoke, mostre d’arte, aperitivi, combattute sfide a biliardino e serate rilassanti davanti a un drink, gustando le proposte culinarie preparate dal nostro chef.


enjoy babila
a due passi da:

duomo
Duomo di Milano, le cui prime pietre furono posate nel 1387, è la terza cattedrale più grande al mondo, dopo San Pietro e Santa Maria della Sede. Simbolo di Milano, è una meta imprescindibile per turismo religioso, culturale e artistico. Si trova a circa 15 minuti a piedi dal Babila Hostel, o 10 minuti con la metro.
navigli
castello sforzesco
Fortezza difensiva nel Quattrocento, il Castello Sforzesco è oggi il luogo dove ammirare numerosi capolavori d’arte, dalla Pietà Rondanini agli affreschi di Leonardo, e passare momenti di relax nelle corti all’interno delle mura.
Si trova solo a 29 minuti a piedi dal Babila Hostel. (o 10 minuti a piedi e 3 fermate di Metropolitana)
san bernardino
la Chiesa di San Bernardino alle Ossa, costruita nel XIII secolo, si trova tra via Brolo e l’antico mercato ortofrutticolo del Verziere. Definita “la più piemontese di Milano” per il suo stile barocco-rococò, ospita una cappella-ossario con un affresco di Sebastiano Ricci, “Trionfo di anime in un volo di angeli” (1695). Una leggenda racconta che il 2 novembre le ossa di una bambina si animino, dando vita a una danza spettrale. La chiesa è raggiungibile a piedi in circa 15 minuti dal Babila Hostel.
relax e
take it easy
Il Babila Hostel & Bistrot è un ostello di design situato nel cuore di Milano, a due passi dal quadrilatero della moda, in un affascinante edificio neogotico del 1895. Un ottimo posto dove rilassarsi dopo una giornata frenetica in giro per i negozi del centro e un luogo tranquillo dove riposarsi dopo il caos della città.
Il Babila Hostel è la soluzione ideale per tutti i tipi di viaggiatori, dai backpackers in giro per il mondo, a businessman e businesswoman alla ricerca un luogo dove soggiornare e far nascere nuove idee, alle famiglie con esigenze di comfort e privacy e ai viaggiatori in solitaria che hanno voglia di fare nuove amicizie.
orari
Orari reception 24/24.
informazioni chiave
Check in dalle 14.00, check out entro le 11.00.
altri servizi
Orario bar 8.00-00.00
animali
gli animali nell’ostello non sono ammessi.


eventi
Ogni settimana ti aspetta un mix di musica per tutti i gusti: dal funky al rock, dal jazz al blues, fino al folk, rap e alle hit disco anni ’70-’80. E non mancano pezzi freschissimi di band emergenti italiane. Hai voglia di suonare o cantare? Sali sul palco con le nostre jam session aperte o scatenati al karaoke! Ma non è tutto: ci sono anche mostre, presentazioni e tanto altro!
have fun
Al Babila Hostel si respira la vera atmosfera internazionale di Milano, con una ricca varietà di eventi e attività, è il luogo ideale per immergersi nella cultura, nell’intrattenimento e nella socializzazione. Che tu stia festeggiando un’occasione speciale o semplicemente desideri vivere un’esperienza unica, Babila Hostel ti accoglie a braccia aperte.


come
raggiungerci
dall'aeroporto di linate
prendi la metropolitana M4 (linea blu) fino alla fermata San Babila, poi saranno solo 6 -10 minuti a piedi.
dalla stazione centrale di milano
prendi la metropolitana linea M3 (linea gialla) per Duomo, cambia e prendi la linea M1 (linea rossa) fino alla fermata San Babila. Da lì ci raggiungerai in soli 6 -10 minuti a piedi.
dall'aeroporto di malpensa
prendi il treno Malpensa Express, scendi alla stazione di Cadorna; prendi la linea M1 della metropolitana (linea rossa) per San Babila, poi saranno solo 6 -10 minuti a piedi.
Oppure usa il bus navetta che ti porta alla stazione centrale di Milano. Da lì prendere la metropolitana M3 per il Duomo e poi passare alla M1 (linea rossa) per San Babila.
dall'aeroporto di bergamo
ci sono compagnie di autobus (“Terravision” o “Orio Shuttle”) che portano alla Stazione Centrale di Milano. Da lì prendere la metropolitana M3 (linea gialla) per il Duomo, cambiare linea e prendere la M1 (linea rossa) per San Babila.

enjoy the
family

bovisa urban garden è più di un semplice spazio – è una comunità vibrante in cui condividere e scoprire nuove passioni, dall’arte alla musica, dalla cultura alle idee. siamo impegnati nella valorizzazione e nel rispetto del nostro quartiere e della città di milano, offrendo un punto di riferimento accogliente per tutti coloro che desiderano sentirsi a casa. il nostro obiettivo è creare un ecosistema urbano sostenibile, un faro verso un mondo migliore.

portici hotel residenza d’epoca è situato all’ultimo piano di un edificio storico nel centro di arezzo, che comprende i noti portici di via roma, a pochi passi dai punti salienti della città e dalla stazione: la scelta giusta per chi è alla ricerca di un luogo romantico, affascinante, tranquillo dove soggiornare per immergersi nello stile di vita toscano.

gimme more è un birrificio artigianale fondato nel 2022, sorge in un capannone industriale sede dello storico cantiere navale san marco tra gli anni cinquanta e gli anni settanta. le birre gimme more sono create con materie prime di elevata qualità e curate in ogni dettaglio nella fase di produzione. sono di stili diversi, per poter dare al pubblico un’ampia possibilità di scelta in base ai gusti.
tutti i
prossimi eventi
Gli eventi di aprile al Babila Hostel and Bistrot
Il mese di aprile per il Babila Hostel and Bistrot sarà come al solito ricco di eventi imperdibili! Venerdì 4, tornano ad animare il nostro Bistrot i Del Santo live music 90/2000 con formazione Pop rock/indie pop, mentre sabato 5 toccherà ai ritmi coinvolgenti del...
Andrea Palumbo & The Smoking Section
Il trio pesca a piene mani nel repertorio blues anni ‘30 di grandi nomi come Tampa Red e Leroy Carr, ma anche in quello più swing e jazz di gruppi meno conosciuti come Harlem Hamfats e State Street Swingers con il chiaro obiettivo di divertirsi e farvi divertire!...
Gli eventi della settimana
Questa settimana tre eventi imperdibili: Giovedì 27 marzo, alle ore 20.00, DIVINE COMEDY CLUB ATTENDANCE in lingua inglese - Host della serata Edy-Elliot Uthman Venerdì 28 marzo, ore 20.00, KARAOKE NIGHT con i DERIVAPOP Sabato 29 marzo ore 20.00, ANDREA PALUMBO &...

